Ultime notizie

Sudafrica: La formazione dei contratti

Nel diritto sudafricano non esiste un principio generale che impone di agire in buona fede durante la fase di negoziazione di un contratto. In Sudafrica il principio di buona fede non puo’ essere invocato per […]

Ultime notizie

Francia: La formazione del contratto

Il contratto e’ “la manifestazione di volonta’ tra due o piu’ parti per creare, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale”. Nel diritto francese vige il principio della liberta’ contrattuale secondo il quale ogni parte […]

Ultime notizie

Messico: La formazione del contratto

Il diritto commerciale messicano non definisce specificamente il concetto di contratto commerciale, né approfondisce i requisiti per la loro formazione. La normativa di riferimento e’, tuttavia, contenuta nel Codice Civile Federale. In base alle disposizioni […]

Ultime notizie

Svizzera: assemblee dei soci

Il 1° gennaio 2023 sono entrate in vigore nuove disposizioni in materia di diritto societario, in particolare per quanto riguarda lo svolgimento delle assemblee generali delle societa’. Diversi emendamenti della nuova legge sono una conferma […]

Ultime notizie

Repubblica Ceca: La proprietà intellettuale

I software e i database utilizzati nel settore della tecnologia sanitaria digitale sono generalmente protetti dalla Legge sul Copyright come opera d’autore. Per essere protetti, i software, le fotografie o i database devono essere una […]

Ultime notizie

Austria: Le Venture Capital

Il panorama austriaco del Venture capital e delle Start-up ha registrato un’intensa attività nel 2021. Nonostante il perdurare della pandemia da Covid-19, le start-up austriache sono state in grado di raccogliere molti più fondi rispetto […]