Ultime notizie

Italia: La Corte di Cassazione estende il regime di esenzione dalla partecipazione alle società dell’UE

La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha stabilito che le società non residenti prive di stabile organizzazione in Italia possono applicare il regime di participation exemption (PEX) del 95% alla plusvalenza realizzata con […]

Ultime notizie

Francia: I diritti e i poteri degli azionisti

In Francia, il concetto di “società a responsabilità limitata” comprende diverse forme societarie. Società pubblica per azioni (SA): la maggior parte delle regole di funzionamento sono previste dal Codice di Commercio. La SA è l’unico […]

Ultime notizie

Canada: Diritto contrattuale moderno, l’emoji del pollice in su è considerata una valida accettazione dei termini contrattuali

In breve: Una Corte Superiore canadese ha stabilito che l’uso di un’emoji “👍” con il pollice in su è stato efficace per sostituire l’accettazione dei termini contrattuali. Il King’s Bench del Saskatchewan ha dichiarato che […]

Ultime notizie

Nigeria: Residenza fiscale e domicilio fiscale

Il Companies Income Tax Act (Cita) della Nigeria, non contiene una precisa definizione di “resindente fiscal”. Tuttavia, la legge distingue tra società nigeriana e straniera. Una società nigeriana è una società costituita ai sensi della […]

Ultime notizie

Unione Europea: Operazioni societarie, ristrutturazioni e insolvenze

Comprensibilmente, le operazioni societarie, le ristrutturazioni e le insolvenze tendono a concentrarsi su questioni di grande importanza, come quelle finanziarie, fiscali e patrimoniali. Le considerazioni sull’immigrazione sono spesso trascurate, con potenziali rischi nascosti e grattacapi […]