
Il 17 luglio 2015 il Messico ha pubblicato il testo dell’accordo concluso con la Turchia per evitare le doppie imposizioni e prevenire l’evasione fiscale tra i due Paesi.
L’accordo contro le doppie imposizioni e’ stato firmato nel 2013 ed entra in vigore a partire dal 23 luglio 2015.
Ai sensi dell’accordo, i dividendi saranno soggetti ad un’aliquota fiscale massima del 5% se il beneficiario detiene una partecipazione pari almeno al 25% nella societa’ che paga i dividendi. In tutti gli altri casi l’aliquota massima e’ del 15%.
Secondo quanto previsto dall’accordo in questione, l’aliquota fiscale sugli interessi non deve superare il 10% dell’ammontare dell’interesse nel caso in cui questo venga versato ad una banca, e il 15% in tutti gli altri casi.
I due Paesi hanno inoltre concordato di aderire allo scambio di informazioni nei casi previsti dall’accordo o per dare attuazione alle legislazioni fiscali di ciascuno dei due Stati contraenti.
Be the first to comment