Ultime notizie

Lussemburgo: La nuova legge suoi conti inattivi

Il Lussemburgo ha di recente approvato una nuova legge sui conti inattivi, le cassette di sicurezza e i contratti assicurativi (“Inactive Accounts Law), pubblicata il 1° aprile sulla Gazzetta ufficiale del Granducato di Lussemburgo. L’obiettivo […]

Regno Unito

Regno Unito: gli smart contracts

Lo smart contract, frutto della nascente Distributed Ledger Technology, e’ un elemento emergente nel panorama legale del paese. Con l’avvento delle tecnologie Distributed Ledger, si e’ assistito all’introduzione, all’interno del diritto contrattualistico inglese, del concetto […]

Regno Unito

Regno Unito: novita’ in materia di criptovalute

Il 4 aprile 2022, il governo del Regno Unito ha annunciato varie iniziative volte a rendere il paese un centro globale per la tecnologia delle criptovalute. Le proposte includono: portare le stablecoin nell’ambito della regolamentazione […]

Ultime notizie

Danimarca: interpretazione di contratti commerciali

Qualora sia necessario interpretare un accordo tra due parti, i tribunali danesi potranno considerare l’intenzione delle parti, il contesto, applicare la regola del contra proferentem oppure applicare il cosiddetto “least burdensome outcome test”. Utilizzando l’approccio […]

Regno Unito

Regno Unito: trasferimento internazionale di dati

Tutte le disposizioni che fanno riferimento al trasferimento dei dati devono essere aggiornate alla luce dell’entrata in vigore, lo scorso anno, delle nuove clausole contrattuali standard dell’Unione europea (SCC) e della corrispondente disciplina nel Regno […]

Ultime notizie

Indonesia: gli investimenti stranieri

Gli investimenti stranieri in Indonesia sono generalmente regolati dalla Legge n. 25 del 2007 sugli Investimenti e dai suoi regolamenti di attuazione. Secondo tale legge, il governo deve: concedere lo stesso trattamento sia agli investitori […]