Notizie dall'Italia|Ultime notizie

Hanno davvero ragione (e c’è da fidarsi) di tutti quelli che chiedono più sicurezza, trasparenza e linee rosse per il controllo dell’Intelligenza Artificiale?

“Riflessioni e consigli operativi sulle deleghe previste nella Legge Italiana sull’Intelligenza Artificiale n. 132/2025” Indice: 1) Premessa: l’orientamento di lungo termine. 2) Il rischio di un vuoto normativo. 3) La Legge di Moore, la solitudine […]

Notizie dall'Italia

La responsabilità dell’Intermediario nel disinvestimento e nel riposizionamento del portafoglio di investimenti del Cliente

Riflessioni generali e sul caso sicav/polizze assicurative Il disinvestimento per recuperare in tutto o in parte una perdita è una prassi spesso seguita per far fronte alle istanze critiche del Cliente. Insoddisfatto dei rendimenti di […]

Notizie dall'Italia

Legge 132/2025 sull’Intelligenza Artificiale: linee guida per lo sviluppo, il controllo e gli investimenti

Con la Legge 132/2025 il Governo Italiano ha promulgato le: “disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale”. Nei miei precedenti due articoli dal titolo: “Nasce la Legge italiana sull’intelligenza artificiale” e “disposizioni per Avvocati […]

Notizie dall'Italia

Il contratto a favore di terzo, il contratto bilaterale ed il contratto plurilaterale: riflessioni a margine di delicati intrecci tra accordo e causa

Ai sensi dell’art. 1411 cc., rubricato contratto a favore di terzi, è valida la stipulazione a favore di un terzo, qualora lo stipulante vi abbia interesse. Salvo patto contrario, il terzo acquista il diritto contro […]

Notizie dall'Italia

Diritti reali tra patto commissorio e garanzia

Il nostro ordinamento giuridico definisce i diritti reali come quei diritti aventi attinenza con la res. Più precisamente, sono diritti dotati del carattere della inerenza alla res, assolutezza (intesa come capacità del diritto di essere […]

Notizie dal mondo|Regno Unito

Accordo Italia-Regno Unito per i Rimborsi IVA dopo la Brexit: Un Nuovo Capitolo nelle Relazioni Fiscali

L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, nota come Brexit, ha generato una serie di complessità nei rapporti commerciali e fiscali. Uno degli aspetti critici riguarda il rimborso dell’IVA per gli operatori economici italiani e britannici […]

No Picture
Altre notizie

PMI: linee operative per il commercio on-line

Nella attuale economia la vendita on line di prodotti è sempre più una grande opportunità per tutte le aziende. A volte queste, in ragione di impegni assunti con partner commerciali avente sede in altre nazioni […]