Ultime notizie

L’acquisto di obbligazioni subordinate: obblighi informativi essenziali e responsabilità

L’acquisto di obbligazioni subordinate è considerato “complesso”. Questo significa che è portatore di alcuni elementi di non facile comprensione per il risparmiatore. E’ una consapevolezza invincibile? Ovviamente no. Ma stabilisce un parametro di maggior prudenza […]

Ultime notizie

Effetto a catena: il legame tra i dazi commerciali e i rinnovi dei marchi registrati

Dall’uso limitato nel commercio all’aumento del rischio di contraffazione e diluizione del marchio, l’imposizione di dazi commerciali può avere gravi conseguenze per le imprese. In questo breve articolo si discute dell’impatto dei dazi sui marchi […]

Ultime notizie

Disposizioni su Avvocati e Magistrati nella legge Italiana 132/2025 sull’Intelligenza Artificiale

Considerazioni e riflessioni sul pacchetto “lavoro” e professioni intellettuali della Legge 132/2025. Nella Legge 23 settembre 2025 n. 132: “disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale” (di seguito denominata Ai) è presente […]

Ultime notizie

Un altro caso giudiziario di errori da parte dell’Intelligenza Artificiale nella redazione dell’atto che condanna.. l’Avvocato!

Come già precedentemente accaduto sta facendo molto discutere un’altra decisione che chiama in causa l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (di seguito denominata Ai) per la redazione di atti del diritto. Il Giudice, chiamato non solo a valutare […]