
Argentina: Riforma fiscale all’esame del Senato
Il 29 aprile 2024, la Camera dei Deputati ha approvato il progetto di legge che l’esecutivo aveva inviato al Congresso come nuova bozza del “Progetto di legge sulle basi e sui punti di partenza o […]
Il 29 aprile 2024, la Camera dei Deputati ha approvato il progetto di legge che l’esecutivo aveva inviato al Congresso come nuova bozza del “Progetto di legge sulle basi e sui punti di partenza o […]
L’Unione Europea ha recentemente apportato modifiche alle regole dei visti Schengen che renderanno più facile per i cittadini di alcuni paesi viaggiare in Europa. In particolare, lo scorso aprile, il capo della politica estera dell’UE […]
Il 2023 e’ stato un anno particolarmente interessante per il diritto del Fintech in Finlandia. Quale stato membro dell’Unione europea, la gran parte della legislazione in materia deriva dal diritto sovranazionale, non essendovi infatti un […]
Prima dell’introduzione della Legge sul secondo pilastro (Pillar Two law) (P2), i disallineamenti derivanti dalle HFA riguardavano solo le differenze di trattamento a fini fiscali. Con la P2 la situazione è cambiata, in quanto gli […]
È possibile per una società debitrice emettere un debito (come le obbligazioni) e concordare contrattualmente che tale debito abbia una priorità inferiore rispetto ai debiti della società nei confronti di altri creditori non garantiti? In […]
Il 1º febbraio 2024, il Parlamento belga ha approvato un nuovo Libro 6 del Codice civile, che introduce significative modifiche al regime di responsabilità extracontrattuale del paese. Il nuovo Libro 6 dovrebbe essere pubblicato nel […]
Abstract: L’avviso di accertamento notificato a società estinta determina una netta scissione tra le sorti che concernono le violazioni di norme tributarie ivi contestate e quelle che riguardano invece le sanzioni amministrative ad esse connesse. […]
Le parti utilizzano normalmente le term sheet? In tal caso, cosa viene normalmente incluso in tali term sheet? Sì, di solito c’è una term sheet che di solito proviene dall’investitore. Gli investitori europei tendono ad […]
I cittadini di paesi terzi (TCN) che desiderano lavorare in remoto da Malta possono, a condizione di soddisfare una serie di criteri, presentare domanda presso l’Agenzia di Residenza di Malta (RMA) per ottenere un permesso […]
Lo scorso 13 marzo è trascorso un mese dall’entrata in vigore delle modifiche al Codice di Commercio in cui, tra l’altro, è stata creata la Società per Azioni Semplificata (di seguito “SAS”, l’acronimo in spagnolo). […]
Ascheri & Partners © 2022