
Georgia: Income Tax Treaty con Moldavia
Il 31 gennaio 2018, il Governo moldavo ha approvato il trattato sull’imposta sul reddito con la Georgia. Il trattato, firmato il 29 novembre 2017, è il primo del suo genere concluso tra i due paesi […]
Il 31 gennaio 2018, il Governo moldavo ha approvato il trattato sull’imposta sul reddito con la Georgia. Il trattato, firmato il 29 novembre 2017, è il primo del suo genere concluso tra i due paesi […]
I programmi di investimento per gli investitori sono stati disegnati per attrarre investimenti da parte di individui con ingenti capitali e imprenditori, garantendo a questi soggetti la possibilità di ottenere in modo rapido il diritto […]
E’ stato pubblicato sulla rivista on line FISCO E TASSE l’E-Book redatto da Guido Ascheri e Lucia Zeleznik dal titolo “ Il Director nella limited by shares di diritto inglese”. L’E-Book puo’ essere scaricato gratuitamente […]
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno applicato l’Imposta sul valore aggiunto il 1 ° gennaio 2018 ai sensi del decreto federale n. 8 del 2017 relativo all’imposta sul valore aggiunto (“Legge sull’IVA”). Ulteriori indicazioni in […]
In una dichiarazione scritta al Parlamento all’inizio di questa settimana, Caroline Nokes, Ministro dell’Immigrazione, ha annunciato che le restrizioni transitorie previste per i lavoratori croati non verranno prorogate e rimarranno in vigore fino al 30 […]
Il governo britannico ha lanciato la sua prima strategia per il settore Fintech, che delinea le iniziative che il governo intende intraprendere per sviluppare tale settore. Annunciata dal Cancelliere dello Scacchiere, Philip Hammond, nel corso […]
Il Privy Council del Regno Unito ha recentemente confermato la validità di una speciale delibera modificativa dello Statuto di una società al fine di introdurre un potere di riscatto obbligatorio, che era stato opposto ad […]
Nelle Isole Cayman sono state introdotte delle norme di rendicontazione paese per paese che richiedono ad alcune entità delle Isole Cayman di notificare e/o presentare relazioni al Dipartimento di Cooperazione Internazionale delle Isole Cayman (il […]
I criteri di brevettabilità nella giurisdizione danese sono i seguenti (Sezioni 1 e 2 della Legge sui Brevetti): l’oggetto brevettabile deve essere un’invenzione suscettibile di applicazione industriale; l’oggetto brevettabile deve essere nuovo rispetto allo “state […]
In preparazione della Brexit, in data 28 febbraio 2018 la Commissione europea ha pubblicato una bozza di Accordo di recesso, la quale stabilisce gli accordi per l’uscita del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’Unione […]
Ascheri & Partners © 2022