
In conformità con la legislazione commerciale costaricana, le società devono tenere la loro Assemblea generale annuale entro tre mesi dalla data di chiusura dell’anno fiscale che scade il 31 marzo 2025, ovvero entro il 31 dicembre 2024.
In questa riunione i soci devono discutere dei seguenti argomenti:
- Presentazione, da parte degli amministratori, della relazione sui risultati dell’esercizio della società;
- Dichiarazione degli utili e approvazione o disapprovazione della distribuzione dei dividendi; e,
- se applicabile, nomina degli amministratori della società.
Inoltre, durante la presente Assemblea potranno essere discusse anche altre questioni rilevanti per il funzionamento della società.
Tali riunioni potranno svolgersi sia nel territorio nazionale sia all’estero, nei casi stabiliti dallo statuto, e potranno svolgersi anche in presenza o virtualmente, salvo espresso divieto.
È importante tenere in considerazione che questo obbligo si applica alle società commerciali, comprese sia le società di capitali che le società a responsabilità limitata.
Inoltre, è necessario che tale Assemblea sia convocata e tenuta in conformità alle disposizioni dello statuto della persona giuridica. Qualora non vi siano indicazioni specifiche nello statuto, devono essere seguite le disposizioni del Codice del Commercio.