
La legge n. 1.240, la “Legge sugli investimenti esteri”, è stata pubblicata il 24 febbraio su “La Gaceta”, Gazzetta Ufficiale n. 36, ed entrerà in vigore 90 giorni dopo la sua pubblicazione, ovvero il 24 maggio di quest’anno.
Il suo scopo è quello di promuovere, incoraggiare, facilitare, formalizzare, monitorare e gestire gli investimenti esteri in Nicaragua.
Al momento della sua entrata in vigore, la legge crea la Commissione Nazionale per gli Investimenti Esteri come Autorità competente responsabile della sua attuazione. La Commissione sarà responsabile dell’elaborazione delle domande di investimento strategico e dell’esercizio delle funzioni di governance in linea con i piani di sviluppo nazionale, nonche’ della presentazione di proposte alla presidenza per migliorare il quadro normativo e implementare meccanismi per promuovere gli investimenti esteri.
Gli investimenti esteri in Nicaragua devono essere registrati presso il Ministero dello Sviluppo, dell’Industria, e del Commercio tramite il Dipartimento degli Investimenti. Inoltre, il Single Foreign Investment Registration Certificate sarà essenziale per gestire le procedure, accedere ai benefici e dimostrare lo status di investitore straniero.
È importante ricordare che con l’entrata in vigore di questa legge, tutti gli investimenti già operativi nel Paese dovranno completare la loro registrazione entro 120 giorni di calendario dall’entrata in vigore della legge.
La legge stabilisce una serie di diritti e obblighi per gli investitori stranieri. In termini di diritti, gli investitori stranieri godranno degli stessi diritti degli investitori nazionali, inclusi i diritti di proprietà, l’accesso alla valuta estera, le strutture per i trasferimenti all’estero e la rimessa di profitti, dividendi o guadagni, nonché la possibilità di accedere agli incentivi previsti dalla legislazione vigente. Per quanto riguarda gli obblighi, gli investitori devono rispettare la legislazione nazionale, assumersi la responsabilità di qualsiasi danno ambientale causato dalle loro attività economiche, presentare relazioni trimestrali sulla conformità del piano di investimento alle autorità di regolamentazione e fornire alla Banca centrale del Nicaragua tutte le informazioni richieste.
Il Ministero del Commercio, attraverso questa legge, si consolida come ente facilitatore incaricato di implementare un modello di gestione che semplifica il processo di registrazione e formalizzazione degli investimenti esteri. A tal fine, avrà il supporto di varie istituzioni pubbliche come il Registro pubblico immobiliare e della proprietà commerciale, la Direzione Generale delle Entrate, gli uffici dei sindaci comunali, l’Istituto nicaraguense della Sicurezza Sociale, gli enti di governo settoriali dell’investimento e qualsiasi altro ente pubblico richiesto, che deve dare priorità e accelerare le procedure associate.
Inoltre, la legge abroga le seguenti disposizioni di legge:
- Decreto esecutivo n. 55-2006, che ha creato lo Sportello Unico per gli Investimenti per agevolare le procedure di costituzione di imprese.
- Legge n. 344, Legge sulla promozione degli investimenti esteri.
- Decreto esecutivo n. 74-2000, Regolamento della legge n. 344 sulla promozione degli investimenti esteri.