La Commissione europea ha recentemente pubblicato un rapporto completo per tracciare i tassi ordinari, i tassi agevolati, ed i tassi super-ridotti (sotto il cinque per cento), nonche i tassi eccezionali dell’imposta sul valore aggiunto (IVA); si tratta dei tassi in vigore in tuttigli Stati membri dell’Unione europea su tutte le beni e categorie di servizi, corrente al 1 ° luglio 2013.
Rilasciato il 15 luglio 2013, il documento, “Aliquote IVA applicate negli Stati membri dell’Unione europea,” fornisce una panoramica completa dei diversi regimi IVA in tutta l’UE. Oltre a fornire i dettagli sui tassi positivi, elenca in modo completo la applicazione di zero aliquote e le esenzioni totali in ogni stato membro.
Il rapporto si rivelerà utile per i commercianti internazionali che cercano di superare gli ostacoli di conformità per operare nel mercato unico dell’UE, e sarà anche utile per informare le imprese e le persone fisiche dei tassi applicabili a talune attività economiche in tutta l’UE.
L’ Ungheria, per esempio, ha il più alto tasso di IVA in Europa (27 per cento), ma i prelievi sono ridotti al cinque per cento sul maggior numero di beni essenziali.
Dopo Lussemburgo (15 per cento), Cipro e Malta hanno la seconda aliquota IVA dell’UE più bassa, a 18 per cento.
Be the first to comment